Quest’estate ho acquistato in un mercatino un bellissimo cuore di legno decorato da appendere alla porta della camera da letto. Era intagliato a mano e lo trovato davvero delizioso… Ne avrei comperati altri dieci. Non costava neanche tantissimo (15€) però certo non ne avrei comperati altri, per quel prezzo. Osservandolo però ho pensato che, se solo avessi avuto un cuore di legno già intagliato… avrei potuto riprodurlo molto facilmente!
E così ho fatto, ovviamente. Voglio quindi spiegarvi come poter ottenere dei quadretti di vario genere in pochissime mosse!
Occorrente:
Un quadretto di legno a forma di cuore
Colore acrilico bianco
Colore acrilico fuxia
Colla per decoupage
Vernice protettiva ad acqua satinata per decoupage
Carta di riso decorata
Ovviamente potete scegliere un’altra forma, altri colori, altre decorazioni…. Date spazio alla fantasia, mi raccomando!
Per prima cosa bisogna dipingere il quadretto con il colore acrilico (foto1). Io sono terribilmente spartana quindi posiziono il quadretto sulla carta da forno e in un piattino protetto da un pezzetto di carta da forno (così evito di doverlo scrostare!) sistemo un po’ di colore. A me piace l’effetto grezzo, quindi do una sola passata di modo che si veda ancora in trasparenza la trama del legno (foto2), ma se a voi piace l’effetto bianco candido aspettate che asciughi e date una seconda mano di colore!
Poi in un altro piattino mescolate il fuxia con il bianco fino ad ottenere la sfumatura desiderata. Perché non ho preso direttamente il rosa? Perché così posso ottenere diverse sfumature su diversi quadretti! Ora iniziate quindi a colorare i bordi (foto 3). Per ottenere un effetto sfumato io consiglio di pitturare il bordo quando la base bianca non è ancora asciutta. Questo farà si che si amalgamerà al vostro rosa facendo alcune striature e sfumature che renderanno il vostro quadretto unico! Quando avrete ottenuto l’effetto desiderato aspettate qualche ora fino a che non sarà perfettamente asciutto prima di procedere alla decorazione successiva.
Scegliete ora l’immagine (o le immagini!) che preferite e ritagliatele con precisione. Disponetele quindi sulla vostra base per decidere come applicarle, poi rimuovetele. Date una passata di colla per decoupage su tutta la superficie e con molta attenzione e delicatezza posizionate i disegni (foto 4). Attendete un paio di ore fino a che la colla non sarà perfettamente asciutta e date una passata di vernice protettiva ad acqua su tutta la superficie (io ho usato quella satinata per un effetto naturale, ma se preferite un effetto lucido esiste anche la versione lucida!)
Una volta asciutta la vernice il vostro quadretto sarà pronto per essere appeso!